La classifica delle dieci strade più pericolose al mondo: quali sono?
Presente nella top ten anche il Passo dello Stelvio
Ogni giorno vengono registrate numerose vittime causate dagli incidenti stradali, inducendo le varie autorità ad attuare delle operazioni di messa in sicurezza di diversi tratti. In realtà sono presenti innumerevoli percorsi, dislocati in tutto il mondo, in cui risulta difficile effettuare dei lavori di manutenzione: tutto questo rende tali strade estremamente temibili per la salvaguardia delle persone che sono costrette a percorrerle. Di seguito è possibile trovare una lista delle strade più pericolose al mondo.
Bolivia: North Yungas Road
Questo tratto stradale, maggiormente conosciuto con il nome di Strada della Morte, è stato ideato per collegare La Paz a Coroico. Gli intrepidi automobilisti devono attraversare paesaggi montani e foreste pluviali, toccando la quota di 4650 metri sul livello del mare. Lungo il percorso sono presenti diversi dirupi rocciosi, che possono vantare uno strapiombo di circa 600 metri; inoltre, bisogna considerare che, in alcune zone, la strada non consente il passaggio contemporaneo di due veicoli. Mediamente si contano circa 200 morti ogni anno in un tratto lungo poco più di 80 chilometri.
Italia: Passo dello Stelvio
Tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige si snoda il famoso Passo dello Stelvio, che raggiunge l'altezza massima di circa 2750 metri. Questa strada, costruita agli inizi del 1800 dall'Impero Austriaco, attira ogni anno numerosi motociclisti spericolati, desiderosi di percorrere i suoi 60 tornanti immersi in un meraviglioso paesaggio. Il passo diventa molto più pericoloso quando le temperature sono particolarmente rigide, tanto che nel periodo autunnale e invernale i responsabili di questo tratto sono costretti a chiudere la strada per diversi giorni.
Taiwan: Taroko Gorge
Si tratta dell'autostrada centrale che percorre, passando per il Parco Nazionale Taroko Gorge, buona parte dell'isola di Taiwan. La pericolosità di tale strada è dettata dal fatto che si incontrano, in maniera improvvisa, delle curve a gomito in punti estremamente stretti. A tutto ciò si deve aggiungere che il clima di questa parte del globo non è particolarmente favorevole, in quanto sono numerose le piogge pesanti che provocano delle pericolose cadute di massi. Infine, è opportuno segnalare che in tale zona si riscontra una continua attività sismica.
Alaska: Dalton Highway
La Dalton Highway, con una lunghezza di circa 666 chilometri, è stata costruita per facilitare i lavori inerenti al gasdotto Trans-Alaska. Coloro che attraversano questo tratto possono godere dei paesaggi mozzafiato offerti dalla natura e delle temperature rigide dell'Oceano Artico. Tale percorso, conosciuto per essere una delle strade più isolate di America, risulta essere molto pericoloso: infatti, alla ghiaia e alla sporcizia presente sul manto stradale si abbinano delle condizioni meteorologiche estreme, visto che le temperature raggiungono anche i meno 60 gradi Celsius.
India: Zoji La Pass
Il tratto stradale in questione raggiunge i circa 3500 metri di altitudine, dal momento che percorre la catena montuosa dell'Himalaya. La strada in alcuni periodi dell'anno risulta chiusa, in quanto le forti nevicate e l'importante intensità del vento non consentono di percorrere questa strada. Quando le condizioni climatiche sono migliori, gli automobilisti devono fare i conti con una carreggiata molto stretta, priva di qualsiasi tipologia di protezione. La Zoji La Pass viene solitamente utilizzata dalle persone che devono sposarsi da Ladakh a Kashmir.
Brasile: BR-116
La BR-116, nota a tutti con il nome di Autostrada della Morte, con i suoi 4300 chilometri risulta essere il secondo tratto autostradale più lungo di tutto il Brasile. Il connubio tra le pessime condizioni stradali e la massiccia presenza di camion rendono questo tratto molto difficile da percorrere. Inoltre, bisogna tenere in considerazione sia che il clima di queste zone è imprevedibile, sia che ogni anno si registrano numerosi attacchi di banditi. Il tratto più pericoloso è quello che porta a San Paolo, in quanto risulta essere estremamente roccioso.
Pakistan: Fairy Meadows Road
Si tratta di una ripida salita utilizzata per raggiungere una zona di prateria situata nelle vicinanze di un campo base del Nanga Porbat, il quale è classificato come la nona montagna più alta al mondo. I 10 chilometri del tratto stradale, oltre a non godere di una manutenzione ordinaria, presentano una carreggiata molto stretta, consentendo il passaggio solo a veicoli di dimensioni ridotte. In aggiunta a ciò, l'intera strada è priva di barriere di protezione e il suo manto è spesso ricoperto dal ghiaccio.
Ecuador: Cotopaxi Volcano Road
Questa strada è posta nelle prossimità di uno dei vulcani più attivi al mondo, visto che il Cotopaxi ha eruttato più di 50 volte negli ultimi 300 anni. Coloro che decidono di percorrere tale tratto, oltre a prestare particolare attenzione alle enormi buche presenti e ai continui corsi d'acqua, devono attraversare in maniera obbligatoria i fumanti vapori prodotti dal vulcano in questione.
Cina: Sichuan-Tibet Highway
Il percorso è conosciuto in tutto il mondo per la sua altitudine, in quanto negli oltre 2100 chilometri si raggiunge una quota di 4700 metri sopra il livello del mare. La strada, che attraversa ben 14 montagne, mette in collegamento la città di Chengdu con quella di Lhasa. Tale tratto, oltre a essere caratterizzato da ben 99 tornanti e numerose curve a gomito, mette a dura prova il coraggio degli automobilisti, in quanto per percorrerlo è necessario attraversare il ponte con il più alto passaggio al mondo.
Cina: Gouliang Tunnel
L'inimitabile strada del Gouliang Tunnel è stata letteralmente scavata nelle montagne cinesi Taihang. Questo posto unico attira ogni anno numerosi turisti desiderosi di visitare di persona il tunnel realizzato per collegare l'isolato villaggio di Guoliang con il resto del mondo. Tale tratto, lungo solo 1200 metri, è caratterizzato da una ripida discesa che mette in seria difficoltà quanti desiderano percorrerla con un veicolo. Per illuminare questo luogo sono state ricavate circa 30 aperture nella montagna, rendendo questa strada ancora più suggestiva.
Nonostante l'alto rischio che si corre attraversando le dieci strade più pericolose al mondo di cui abbiamo parlato, è fuori discussione il fascino che esercitano, soprattutto sui turisti che ogni anno per curiosità o per vivere un'esperienza carica di adrenalina le percorrono consci del pericolo. Se mai doveste visitare uno dei Paesi che ospitano questi bizzarri percorsi stradali, munitevi di sangue freddo e nervi saldi, oltre che di grande concentrazione, perché sarà difficile non farvi distrarre dal meraviglioso paesaggio circostante.