L'auto non è solo un mezzo di trasporto
Al giorno d'oggi si tende a passare molto tempo in auto, quindi l'esigenza di dover sfruttare al massimo il tempo passato al suo interno diventa sempre più importante. Le moderne automobili sono già dotate di svariate soluzioni per rendere la vita all'interno dell'abitacolo sempre più smart. Possiamo però adoperare delle soluzioni tech aftermarket per avere gli stessi benefit anche su un modello non più così recente e che magari di serie non era dotato di tutti questi dispositivi.
La connettività con il nostro smartphone, per esempio, è diventata un fattore imprescindibile. Se dai uno sguardo alle caratteristiche delle ultime uscite sul mercato del nuovo ti renderai conto di come l'abitacolo sia ormai incentrato sulla connettività e il cosiddetto infotainment, che in pratica si traduce con la connettività diretta con il tuo smartphone così da non perderti nemmeno una telefonata o un messaggio, ma non solo.
Le possibilità di upgrade non mancano di certo, e anzi riescono in certi casi anche a superare la tua immaginazione. Non ci credi? Guarda qui di seguito alcuni degli accessori tech che ti servono per rendere ancora più smart la tua auto.
Gli accessori tech per rendere più smart la tua auto
Portacellulare da bocchetta d'aerazione
Avere subito a portata di mano il tuo smartphone può essere necessario in alcune situazioni particolari (anche se andrebbe evitato il suo utilizzo durante la guida dato che è uno strumento di distrazione), come per esempio la funzione navigatore. Per averlo ben visibile potresti adottare i portacellulare che si attaccano alla bocchetta di aerazione sulla consolle centrale. In base al modello e al tipo si possono adottare varie soluzioni, come per esempio con attacco allo smartphone mediante chiusura automatica oppure sfruttando la forza di un magnete.
Per questi ultimi è facile anche trovare soluzioni compatibili con la ricarica wireless, un po' come nelle ultime auto prodotte che prevedono tale superficie nel vano portaoggetti, ma con il vantaggio di poter avere a portata di touch lo smartphone. In alternativa, se non desideri ridurre la portata della bocchetta di aerazione, sono disponibili dei supporti a ventosa che si possono attaccare o al parabrezza o alla superficie superiore del cruscotto così da avere il telefono ancora più a portata.
Caricabatterie per porta accendisigari
Potrebbe capitarti di dover fare i conti con un passeggero che deve ricaricare il proprio smartphone: la soluzione in questo caso è l'utilizzo di un caricabatterie da inserire nella porta accendisigari. Sfruttare questa porta, al giorno d'oggi davvero poco utilizzata in generale, è un vantaggio da non sottovalutare. Al costo di pochi Euro puoi infatti trovare dei caricatori di qualità e che offrono anche una discreta potenza di ricarica, senza in nessun modo andare a intaccare la batteria dello smartphone con picchi di ricarica pericolosi.
Esistono anche modelli con più di una porta USB di ricarica, e anche con la più recente presa USB-C così da soddisfare le esigenze dei dispositivi più recenti.
Kit vivavoce
Parlando di sicurezza alla guida, ti può capitare di dover rispondere a una telefonata importante mentre sei al volante. Come già detto, le auto di più recente concezione prevedono il collegamento dello smartphone al sistema di infotainment, con anche i comandi al volante per rispondere alle chiamate. Se tuttavia la tua auto non dispone di tali tecnologie è possibile acquistare a parte un efficace kit vivavoce.
Grazie a questo la voce verrà recepita ancor meglio che dal vivavoce del proprio telefono così da restituire all'interlocutore una qualità audio notevole senza perdere parti del discorso. Il sistema è poi dotato di comodi tasti per poter rispondere, e nei modelli di qualità superiore è anche presente un piccolo monitor così da vedere chi ci sta chiamando senza dover ricorrere alla vista dello schermo del cellulare.
A seconda del tipo di prodotto scelto i prezzi variano sensibilmente, senza però risultare estremamente onerosi, con il vantaggio di una qualità audio ottimale.
Dashcam
Rimanendo in tema sicurezza, adottare una dashcam è un accorgimento che ti può tornare utile in varie situazioni, prima tra tutte in caso di incidente. Avere una prova video dell'accaduto, infatti, ci può mettere al riparo da eventuali contestazioni da parte di terzi circa la dinamica del sinistro.
Anche qui, come per i supporti per smartphone, l'installazione non richiede modifiche ma anzi si va ad attaccare comodamente al parabrezza anteriore (o posteriore in caso) della tua auto. La qualità delle immagini varia molto a seconda del modello scelto, anche se sono ormai quasi tutte dotate di sistemi HD. Il loro grande vantaggio è quello di poter garantire riprese definite e di alta qualità in dimensioni davvero ridotte.
In linea generale la dimensione di queste dashcam non è tanto diversa da quella di una chiave, quindi anche se posizionate sul parabrezza non danno fastidio alla visuale del guidatore. Si consiglia di posizionarla nella parte superiore, magari dietro allo specchietto retrovisore così da permettere alla dashcam di sfruttare al meglio il suo grandangolo.
Macchinetta per caffè auto
Da buoni italiani, un buon caffè è quanto di meglio si possa desiderare per iniziare al meglio la giornata, ma anche come pausa per staccare un attimo. Quante volte ti sarà capitato di desiderare un buon espresso proprio mentre eri congestionato nel traffico prima di andare a lavoro. Per tua fortuna ora non è più solo un desiderio, ma è davvero possibile sorseggiare un buon espresso preparandolo direttamente nell'abitacolo della tua auto.
L'utilizzo di questi sistemi è molto pratico e semplice,, bastano infatti una capsula di quelle per le macchinette da casa e un po' di acqua. Una volta inseriti questi due elementi sarà solamente necessario avviare la macchinetta premendo il tasto e questa in totale autonomia scalderà l'acqua e farà uscire il caffè pronto e cremoso come al bar nel bicchierino in dotazione.