L'Ape è uno dei veicoli più usati fin dagli anni Novanta; proprio per questo motivo viene molto usato ancora oggi: si tratta di un veicolo che è significativo per i cinquant'enni di oggi. Essa è un pezzo di storia ed è considerata da sempre una vera e propria via di mezzo tra una macchina e un furgoncino.
Partendo da questo presupposto, possiamo dire che essa ha un'equipaggiamento particolare e molto apprezzato dai guidatori. La parte davanti quindi è simile ad una vettura: in essa è presente il sedile del guidatore, ergonimico e regolabile con accanto quello del passeggero, uno per veicolo. La parte posteriore del veicolo invece è funzionale e simile a quella di un furgone. A quest'ultima infatti è unito un vagone appositamente aperto e utile per caricare mobili o altri accessori anche piuttosto pesante. La particolarità del mezzo è il fatto che esso possiede tre ruote anzichè quattro ma che ha la stessa trazione di una macchina in tutto e per tutto.
L'Ape Piaggio è una delle prime ad essere stata immessa sul commercio automobilistico e può essere ampiamente personalizzata in base alle esigenze.
I consumi sono effettivamente pochi proprio perché uno degli svantaggi è la poca spinta del motore e che l'Ape comunque non può fare molti chilometri. Ha una visuale di guida molto ampia e globale e si guida molto bene. Anche se usatae consigliata solo per piccoli spostamenti è molto versatile e usata ancora oggi da molti automobilisti.