PIAGGIO USATE : TUTTI I MODELLI

DESCRIZIONE PIAGGIO

La storia della Piaggio inizia nel lontano 1884 e basterebbero quattro nomi per capire l'importanza che tale azienda ha avuto e ha ancora oggi, per l'industria italiana: Vespa, Ciao, Ape e Porter. Con questi modelli la Piaggio ha costruito la sua storia fatta di grandi soddisfazioni, ""colpi di genio"", novità, innovazione, ma anche di alcuni momenti di appannamento, come moltissime altre aziende del settore. Veicoli a 2,3,4 ruote sono usciti dalla fabbrica Piaggio costituendo un vero e proprio status per molte persone. Celeberrimi anche i mezzi Piaggio utilizzati in diversi film ""cult"", fin dai tempi del bianco e nero.

Un'origine diversa: la storia della Piaggio parte dal legno

All'inizio l'impresa partì come falegnameria, in Liguria, per poi passare alla costruzione di arredi navali e ferroviarie, grazie alla fondazione di un'altra azienda di famiglia nel 1884. Con la Prima Guerra Mondiale ci fu una conversione produttiva legata a materiali bellici e aeronautici, compresi speciali motoscafi. Negli Anni Venti nell'azienda iniziò la produzione di motori per velivoli. L'immediato Dopoguerra ha visto l'azienda Piaggio crescere sotto diversi aspetti e ci fu un altro cambio produttivo, consono al periodo di pace e di rinascita. Dalla fabbrica uscirono anche elettrodomestici di design, oltre ad aerei ed elicotteri che continuano a rappresentare il principale business grazie anche ad una tecnologia interna importante, ottenuta attraverso diverse acquisizioni.

Il secondo Dopoguerra: la rinascita di Piaggio

Tutto pareva andare bene ma la Seconda Guerra Mondiale distrusse diversi stabilimenti Piaggio e quindi l'azienda ha dovuto ripartire. Fu nel 1946 che si ebbe la svolta: la progettazione della Vespa viene depositata e brevettata. L'anno seguente tocca al triruote Ape Piaggio. Nel 1965 è la Famiglia Agnelli che ritira l'azienda in seguito alla morte di Enrico Piaggio e nel periodo immediatamente successivo ecco il motorino Ciao, a cui fanno seguito il Si Piaggio e il Grillo. L'azienda è abituata ad avere una mentalità proiettata nel futuro, al punto che nei primi anni Settanta vengono costruiti dei prototipi di veicoli ad alimentazione elettrica, nello specifico un motorino e l'Ape. La Vespa subisce diversi restyling e il modello originale viene affiancato da nuove versioni. Piaggio propone anche un veicolo a 4 ruote, il Porter, un primo veicolo commerciale del marchio dotato anche di rimorchio ribaltabile che si orienta verso una clientela ""business"". La società ha aperto stabilimenti anche all'estero e ha acquisito importanti marchi del panorama mondiale, come ad esempio Aprilia, Laverda e Guzzi.

Tutti i Modelli