LANCIA Y USATE
LANCIA Y
La Lancia Y fu la più valida alternativa Italiana alle citycar Europee che furono progettate e prodotte prima degli anni 2000. Le vendite di questo modello iniziarono nel 1995, con la prima serie che uscì dal listino nel 2003, e nei primi due mesi si registrarono ben 42.000 immatricolazioni. La sua antenata era la Y10, modello prodotto dalla società Autobianchi che poi diventò ufficialmente Lancia. Nello stesso periodo negli showroom le principali concorrenti erano la Ford Fiesta, la Renault Clio e la Opel Corsa. Inizialmente la produzione vantava una sola motorizzazione alimentata a Benzina con 80 cavalli di potenza. Il modello era affiancato nella gamma Lancia dalla famosa Thema che era una limousine di lusso utilizzata prettamente da rappresentanti e figure pubbliche. Il successo del modello portò ad una seconda serie; che questa volta aveva anche la motorizzazione a Gasolio e diverse potenze per i motori Benzina. Quest'ultimo restyling uscì di scena nel 2010. La Nuova Lancia Y (Ypsilon) è prodotta dal 2011 con ben 4 motorizzazioni differenti. Le dimensioni degli interni sono state aumentate, come la tecnologia, e ora il bagagliaio raggiunge i 245 litri di capienza. L'ultimo aggiornamento della terza serie avvenuto nel 2019 ha inserito tra le configurazioni l'allestimento ibrido a benzina. Le qualità maggiori di questa berlina da città sono la maneggevolezza e i consumi ridotti grazie anche alla possibilità dell'alimentazione a GPL. Il prezzo di partenza di soli 13.000 euro, per la motorizzazione da neopatentati benzina da 69 cavalli, la rende perfetta per un largo pubblico. La Lancia Y è l'ultimo modello rimasto nella gamma della casa automobilistica sotto la scelta del gruppo FCA.
Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>