La storia infinita della Jaguar XJ8
La produzione della lussuosa
serie Jaguar XJ è cominciata nel lontano 1968, per proseguire ininterrottamente fino ai giorni nostri; in particolare, il
modello XJ8 è stato fabbricato fra il 1998 e il 2003. Si tratta di un'
auto spaziosa e lunga oltre 5 metri, in grado di ospitare 5 passeggeri e regalare loro un comfort di grande qualità.
La
Jaguar XJ8 è disponibile in due allestimenti: il più economico è quello
Base, dotato di uno strabiliante
motore 3.2 V8 turbo da 237 cavalli alimentato a
benzina; la trasmissione conta su di un
cambio automatico elettronico a 5 rapporti, mentre la trazione è affidata alle sole ruote posteriori. Chi vuole qualcosa di più può propendere per l'allestimento
Executive, dotato di un motore
4 litri di cilindrata, rigorosamente
V8, la cui potenza è di
284 cavalli.
Nonostante il peso importante del veicolo, che sfiora i 20 quintali, l'auto ha un'impronta sportiva è ha delle buone prestazioni; con il motore 4 litri l'
accelerazione 0-100 km/h è di poco superiore ai 7 secondi.
La
Jaguar XJ8 è a tutti gli effetti un'auto di lusso i cui consumi sono particolarmente elevati, certamente a causa delle dimensioni;
per percorrere 100 km sono necessari circa 12 litri di benzina con entrambe le motorizzazioni. L'esclusività di questo veicolo ha pochi eguali; fa sicuramente discutere la scelta della casa britannica di non prevedere almeno una motorizzazione diesel, anche se un propulsore V8 merita indubbiamente la benzina. Per questa ragione, la
Jaguar XJ8 ha avuto un
buon successo commerciale negli Stati Uniti piuttosto che in Europa.