HYUNDAI H-1 USATE
HYUNDAI H-1
A partire dal 1997, la casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company ha immesso nel mercato il "furgoncino" Hyundai H-1 di prima generazione. La vettura ha l'aspetto di un vero e proprio veicolo commerciale con carrozzeria furgonata; difatti può essere utilizzato sia come monovolume per il trasporto delle persone (il cosiddetto "pulmino") sia come vero e proprio "camioncino" per spostare i prodotti/merci. Questo Van dal frontale arrotondato ha come punto di forza il bagagliaio o, meglio detto, il vano di carico, il quale permette di caricare su di esso un volume di 5,7 metri cubi per un totale i 1240 kg. Il vano di carico, in base al modello, può essere aperto o tramite uno portellone a doppie ante oppure il classico cofano. Lateralmente, sul fianco destro, è presente una porta scorrevole che apre ad un bordo di carico di 620 mm. Nell'anteriore, la Hyundai H-1 monta delle sospensioni economiche a ruote indipendenti chiamate McPherson; viceversa, nel retrotreno, le ruote sono collegate da un ponte torcente e, a fungere da sospensione, a causa del maggior peso che potrebbe essere presente nel posteriore del veicolo a pieno carico, si trovano delle molle a balestra. Il motore più comune è quello Diesel CRDI 4 cilindri in linea da 2,4/2,5 litri, Euro 3, che fornisce una potenza di 140 CV. Per la seconda generazione tocca aspettare il 2007 in Corea e il 2008 in Europa. La nuova versione abbandona lo stile arrotondato ma adotta un design spigoloso ispirato alla Hyundai Sonica. Anche il motore si è evoluto, il nuovo modello monta un turbodiesel CRDI da 2,5 litri, omologato Euro 4, con una potenza erogata di 170 CV. Nel 2018, il frontale viene nuovamente modificato con la Hyundai H-1 Restyling.
Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>