BMW 730: il lusso prima di tutto
La
serie 7 di BMW consiste in una berlina di grandi dimensioni dove le
soluzioni di lusso sono di primaria importanza; per fare un esempio, gli automobilisti più esigenti possono scegliere di montare
sedili riscaldati che incorporano
funzioni di massaggio. Il
telaio della vettura gode di una costruzione altamente raffinata, dove viene largamente impiegata anche la
fibra di carbonio, oltre ad acciai particolarmente resistenti all'usura.
La
BMW 730 in particolare monta un
motore turbodiesel 3 litri di cilindrata caratterizzato da
6 cilindri in linea, la cui potenza è di
265 cavalli; la dotazione comprende la presenza di una
telecamera anteriore e una posteriore,
fari bixeno e alcune caratteristiche raffinate, come gli
assistenti elettronici per la chiusura delle portiere, che serrano la vettura al semplice accostamento. Non manca un
sistema infotainment dedicato, che permette la proiezione delle informazioni direttamente sul parabrezza.
Una caratteristica importante della BMW serie 7 consiste nello
sterzo adattivo, un sistema che gira anche le ruote posteriori, dovutamente predisposte, in caso di necessità e a seconda del raggio di sterzata, valutando la velocità del veicolo e la sua inerzia.
La
730 è un'auto per cui non sono previsti compromessi, in stile tipicamente
BMW, una vettura con la quale è possibile disporre di soluzioni personalizzate che accontentano esigenze davvero particolari. Il veicolo non segue una moda, né tantomeno intende assecondare il mercato; per la serie 7, la BMW ha previsto una linea sobria e maestosa, qualcosa che è dedicato esclusivamente a coloro che hanno bisogno del lusso.