I veicoli industriali Volvo
La
Volvo non è certo un nome nuovo ai camionisti e a coloro che hanno bisogno di macchine potenti e versatili per le proprie esigenze di lavoro; l'
azienda svedese ha cominciato la sua gloriosa attività nel 1927, quando affiancò l'altrettanto celebre SKF nella produzione di cuscinetti volventi. Dopo aver immesso sul mercato le prime autovetture, la Volvo si è concentrata anche nella produzione di
mezzi pesanti, settore nel quale attualmente è il secondo gruppo in campo mondiale. Per queste ragioni, l'offerta dell'azienda sui
veicoli commerciali e industriali è particolarmente ampia; si parte dai modelli ""
classic"", robusti veicoli la cui costruzione essenziale è studiata per rendere al meglio in qualunque settore specifico, e si arriva alla serie ""
unlimited edition"", una soluzione che prevede
interni raffinati e un'estetica che non passa inosservata per classe e originalità. Un
Volvo Unlimited Edition è un mezzo pesante che presenta
particolari cromati,
dettagli in pelle e
tecnologie elettroniche perfette per risparmiare carburante e ridurre le emissioni nocive in atmosfera.
Inoltre, ogni professionista può scegliere il veicolo più consone alle proprie esigenze fra numerosi modelli, dei quali sono un esempio quelli della
serie FH, una vera e propria icona del marchio dedicata ai
trasporti a lungo raggio. I veicoli FH possono essere allestiti a piacimento; la cabina può essere lunga, ribassata o di tipo ""globetrotter"", un modello particolarmente ampio che diventa ancora più comodo e abitabile nell'ulteriore versione XXL.
La
serie FM di Volvo asseconda alla perfezione chi cerca qualcosa di perfetto per lavorare, mettendo a disposizione una
migliore visuale e un'agilità ottimizzata, con il fine di ridurre stress e affaticamento.
La
serie FE è stata studiata per la distribuzione locale; i veicoli di questa tipologia hanno un'
ottima capacità di carico, dovuta all'ausilio di un
telaio leggero e resistente. In tal modo, i
mezzi FE di Volvo diventano importanti nella cantieristica e nel trasporto dei rifiuti.
La
serie FL è un veicolo particolarmente
agile, perfetto per le
consegne cittadine, quando è necessario effettuare numerose fermate e altrettante ripartenze; l'automezzo è equipaggiato con varie tecnologie che lo rendono
efficiente nei consumi, fra le quali spicca il
cambio intelligente i-Sync, un brevetto esclusivo di Volvo.
Chiudiamo con la
serie FMX, dedicata alla cantieristica e all'off-road; questi veicoli hanno la capacità di
superare qualsiasi ostacolo, grazie a soluzioni cinematiche che sono frutto di studi approfonditi e dedicati. In tal senso, entrano in gioco anche i
motori Volvo, la cui potenza varia dai
330 ai
540 cavalli, quanto basta per svolgere il proprio lavoro con il miglior risultato possibile.