RENAULT USATE : TUTTI I MODELLI

DESCRIZIONE RENAULT

La casa automobilistica Renault è conosciuta principalmente per le sue vetture di serie e per i suoi successi nel mondo delle corse, anche nel campionato mondiale di Formula 1. Sotto al listino ""pubblico"" però, c'è una grandissima fetta di mercato che viene coperta dai veicoli industriali e commerciali Renault. Fu fondata a Dieppe, Francia, nel 1899 dall'ingegnere Louis Renault. Già nel 1903 inizia a produrre i motori in proprio, principalmente per costruire i Taxi, e subito diventa leader nazionale in ambito trasporti. Il periodo del primo e secondo dopo guerra sono fondamentali per l'inizio della produzione dei veicoli commerciali. Renault opera in Francia, una fra le nazioni più colpite dalla Guerra Mondiale, e per questo il sentimento di rinascita delle piccole e medie imprese è forte e presente. Nel 1947 inizia così a produrre veicoli destinati al lavoro e al trasporto. Sarà la fondamentale concorrente di Citroen, altro storico marchio Francese, fino a quando in epoca moderna diventerà il principale alleato nel gruppo PSA. Nel 1947 nasce il primo vero furgone Francese: il Renault 1.000 Kg. Il nome deriva proprio dalla portata fino ad allora impensabile per un mezzo ""leggero"" dalle piccole dimensioni. Si poteva così acquistare per numerose esigenze, anche dei piccoli nuovi negozi che si crearono alla fine degli anni '40 durante la ricostruzione. Arriva poi il Renault Van F4, derivato dalla famosa Renault 4, che fu utilizzato principalmente come mezzo per le consegne a domicilio e il trasporto di alimentari. Record di produzione, più di mezzo milione di unità, per modelli civili come il Renault Estafette o Colorale. Due mezzi di trasporto che spesso venivano riconvertiti da veicoli industriali commerciali a vere e proprie case mobili come roulotte. All'inizio del 1980 nasce il Renault Trafic, il veicolo che fece conoscere in tutto il mondo il marchio per i suoi veicoli da trasporto. Ora la gamma Renault offre ben 6 veicoli commerciali adatti sia per le piccole che per le medie imprese. I più moderni sono quelli della gamma Z.E. che comprendono il nuovo Kangoo e il nuovo Master. Utilizzano motorizzazioni completamente elettriche: emissioni zero, consumi e costi ridotti uniti ad una grande capacità di carico. Ancora in listino il Kangoo e il Master classico, rivisti nel 2016, disponibili sia furgonati che per il trasporto di passeggeri. Per chi ha esigenze di carico maggiori la gamma si divide nei due nuovi modelli per il trasporto pesante. Il Nuovo Trafic, con moltissima tecnologia per il conducente e i passeggeri, che ha un ottimo pianale di carico e prestazioni di tutto rispetto. Il secondo piano, ancora più grande e spazioso, il Trafic Autocarro che è omologato solo per un utilizzo commerciale.

Tutti i Modelli