I veicoli commerciali Nissan
La
Nissan si è specializzata anche nella produzione di
veicoli commerciali, una serie di automezzi il cui principale scopo è l'utilità. I modelli proposti dall'azienda nipponica sono 6: il
Navara, un potente Pick-Up, i furgoni
NV-400 e
NV-300, il veicolo
NV-250, disponibile anche in versione elettrica, e l'autotelaio
NT-400.
Il
furgone NV-400 è dotato di un
volume di carico di 17 metri cubi; il vano permette di inserire colli la cui lunghezza arriva fino ai 4 metri e 40 centimetri, mentre il
pianale ribassato facilita le operazioni più complesse. Il
Nissan NV-400 adotta alcune interessanti soluzioni che lo differenziano dagli altri veicoli della sua categoria, come l'uso degli
specchietti Wide-Wiew, studiati e conformati per allargare la visuale posteriore specialmente dal lato del passeggero, e la presenza di sedili regolabili in ogni direzione, che prevedono anche la possibilità di scegliere l'inclinazione rispetto al volante.
Il
furgone NV-300 si può definire come il ""fratello minore"" del modello NV-400, considerando ovviamente le sue dimensioni più compatte; può montare una o due
porte scorrevoli la cui larghezza è pari a 1 metro su entrambe le fiancate,
luci a LED all'interno del vano di carico, mentre un apposito
dispositivo di chiusura delle ante posteriori in posizione di semi-apertura permette di caricare gli elementi fuori-sagoma senza correre rischi. La casa nipponica prevede per questo modello una versione H2 dalle dimensioni maggiorate; il
furgone NV-300 H2 è dotato di uno
chassis rialzato di oltre 50 cm e di una
carreggiata più ampia di quasi 30 cm. Questa soluzione è perfetta per chi pretende agilità ma, all'evenienza, ha bisogno di una capacità di carico superiore.
L'
autotelaio NT-400 unisce la manegevolezza a una notevole capacità di carico, essendo di fatto un veicolo molto valido per lavorare; la Nissan lo rende disponibile in varie versioni e permette di comporre il mezzo a proprio piacimento. Per esempio, si può scegliere se montare
ruote singole o gemellate, la
lunghezza del passo e la
classe di massa. L'autotelaio NT-400 può essere allestito con una cabina da ben 6 posti a sedere, una soluzione perfetta per le micro imprese.
La Nissan ha costruito anche un
Pick-Up, il
Navara, un mezzo potente dotato di un
motore 2.3 litri di cilindrata in grado di erogare
163 cavalli; il veicolo può trainare un peso di 35 quintali, grazie al suo robusto telaio e alla
trazione integrale.
L'offerta del marchio nipponico si chiude con il
furgoncino NV-250 e il
veicolo e-NV200, l'alternativa elettrica dedicata a coloro che hanno deciso di lavorare nel pieno rispetto dell'ambiente. La Nissan offre su tutti i suoi veicoli una
garanzia quinquennale, che termina in un periodo di tempo più breve solo nel caso in cui si percorrano
160 mila chilometri.