MERCEDES-BENZ USATE : TUTTI I MODELLI
Home > VEICOLI INDUSTRIALI > MERCEDES-BENZ - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE MERCEDES-BENZ
Mercedes-Benz è fra le case automobilistiche più antiche e rinomate in Europa al pari di Alfa Romeo e Porsche. La prima società comparsa nel 1883 si chiamava ""Benz & Cie.""; da questa nacque ufficialmente nel 1925 la Daimler Company da cui appunto deriva Mercedes-Benz. Il nome deriva dalla fusione dei suoi fondatori: Karl Benz e Gottlieb Daimler. Mercedes invece, viene associato alla casa automobilistica solo nel 1901, quando un imprenditore automobilistico diede questo nome ad un'auto del gruppo in onore a sua figlia. In molti sostengono che sia stato Karl Benz a creare, progettare e costruire il primo motore a combustione interna per un'autovettura. Da Mercedes-Benz nacquero in epoca moderna numerose branche del marchio dedicate a competenze più specifiche. Mercedes AMG, in relazione al reparto corse e auto sportive, Mercedes Maybach (le più lussose) e infine anche il marchio Smart. I modelli del passato del gruppo sono stati incisivi per lo sviluppo globale delle vetture, anche moderne. Nel 1930 esce la Mercedes 170 W15: si tratta della prima macchina di serie con 4 ruote indipendenti. Durante la seconda guerra mondiale la produzione migliora grazie all'egemonia Tedesca in Europa. Viene prodotto il primo modello diesel di Mercedes-Benz, la 260D, e le fabbriche si convertono per la produzione militare. Questo passaggio sarà fondamentale per lo sviluppo del 4x4 e dei primi fuoristrada della Stella. In ambito sportivo dal 1954 le vittorie non tardano ad arrivare, a Le Mans per esempio, con la Mercedes 300 SL. Durante gli anni dal 1960 al 1980 escono i modelli con maggiore impatto sul mercato. La seconda generazione SL è un successo e la berlina 600 raggiunge il cuore di moltissimi automobilisti. Il 1990 è l'inizio dell'evoluzione verso un'ampliamento della gamma con i primi suv e le prime vere station wagon. Nel 2000 ci sono tre modelli che risolevvano le sorti di Mercedes-Benz, dopo una perdita di fondi a causa delle scarse vendite dell'alleato Chrysler. La SLR nel segmento supercar, la SLS in ambito sportivo e la neo regina dei suv GLK (la progenitrice di tutta la gamma Mercedes-Benz suv e crossover moderna). Nel grande gruppo delle auto Tedesche Mercedes-Benz, ancora oggi, è fra le case automobilistiche con la maggior scelta di segmenti e modelli in listino. Si parte con le normali berline e cittadine compatte, come la Mercedes Classe A ora anche in forma berlina, crossover e station wagon. Ci sono poi le limousine (berline di lusso) rappresentate dalla classe C, E ed S. Le sportive e le cabriolet non mancano all'appello, come da tradizione Mercedes-Benz, e si rinnovano come la nuova SLC, SL, AMG GT e AMG GT Coupé 4; quest'ultima una novità assoluta con ben 639 cavalli di potenza. I suv fanno da padroni nel mercato capitanati da un ""anziano ma forte"" Mercedes-Benz Classe G. La nuove serie GLA, GLC, GLE è in corso di elettrificazione con motori ibridi, seguendo la falsa riga della novità assoluta completamente a batterie: la futuristica EQC.