In coreano Hyundai significa modernità. La fondazione di Hyundai Motor Company risale al 1967 e all'inizio l'obiettivo era la costruzione di un modello su licenza Ford. La prima vera auto della casa è la Hyundai Pony, che prende corpo nel 1974, grazie anche alla sapiente matita di Giorgetto Giugiaro: proprio grazie a questa sinergia l'auto viene presentata in Italia al Salone di Torino nel 1975 e gode subito di buon successo non solo in Corea, ma anche in diverse parti d'Europa. Questo suggerisce all'azienda di incrementare le linee produttive e il personale in modo che possa rispondere meglio alle diverse richieste che dai primi Anni Ottanta iniziano a giungere sempre più pressanti. Qualche accordo con Ford consente al marchio di produrre altre vetture, ma il grande salto l'azienda lo compie negli anni Novanta, al punto da inglobare nel gruppo anche la rivale Kia Motors.
Da fine Anni Novanta in grande salto di Hyundai
La
Hyundai Accent contribuisce a fine
Anni Novanta a diffondere il marchio: un'auto dalle linee piacevoli, tondeggianti e al tempo stesso sportiveggianti, si offre ad una clientela variegata ma con una chiara tendenza giovanile. Intanto anche la Hyundai Coupè riscuote grande successo e il brand si afferma in Italia, grazie anche ad una buona politica commerciale portata avanti da Bepi Koelliker che ne è importatore.
L'inizio del Duemila vede la casa produttrice costruire veicoli per diversi segmenti di mercato, dalle utilitarie fino ai fuoristrada, ma una buona linea commerciale viene trovata anche nel segmento dei
mezzi furgonati.
Il successo prosegue grazie alla piccola Hyundai Atos, vettura capace di tracciare una guida nel mercato con un design accattivante, al punto da trovare grande riscontro anche nel mercato dell'usato.
Intanto lo sviluppo di Hyundai prosegue grazie anche ad una serie di veicoli più moderni, innovativi e con un'impronta sempre più europea. Il merito è di centri design e sviluppo che la casa ha aperto direttamente in Europa per cogliere meglio le esigenze dei consumatori del Vecchio Continente. Oggi Hyundai conta complessivamente 8 stabilimenti al mondo, 7 centri stile e sviluppo e sfiora i 5 milioni di veicoli prodotti ogni anno. In Italia vi è una filiale diretta: Hyundai Motor Company Italia.
Impronta sportiva
Hyundai è presente anche nel comparto motorsport e sono diversi anni che il marchio è presente nel mondo rally, a partire da fine Anni Novanta con la Hyundai Accent. Oggi in molte categorie di rally a trionfare sono le i20 e le i30.