FORD USATE : TUTTI I MODELLI
Home > VEICOLI INDUSTRIALI > FORD - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE FORD
Quando si parla di veicoli industriali del brand Ford non può che venire in mente il Transit. Un veicolo che ha fatto la storia, sia in ambito automotive sia nei costumi, facendo della sua maneggevolezza e agilità, unite a una robustezza di tutto rispetto, il suo cardine. Il primo esemplare di questa mitica serie di veicoli vide la luce nel lontano 1953 a Colonia col nome FK 1000. L'appellativo di Transit si vide però nel 1961 quando a Langley venne prodotto il Ford Taunus Transit. Questa versione, che costava poco più di 540 sterline, era un incrocio tra un camioncino leggero ma con una maneggevolezza simile a quella delle automobili, infatti lo si poteva guidare con la stessa patente. La sua tipologia lo rendeva particolarmente adatto per mezzi di soccorso tipo ambulanze o pompieri, equipaggiati con motori più potenti; a conferma di questo uno di questi mezzi è stato esposto l'anno scorso a Padova al salone delle Auto e Moto d'epoca. Sono vari gli aneddoti che ne esaltano le caratteristiche di capacità e robustezza, tra questi il record stabilito in un College, più precisamente il Barking di Londra. In quell'occasione utilizzando un minibus 48 studenti, seppur accalcati, riuscirono a entrarvi a dimostrazione dell'ampio interno nonostante la linea esterna agile. Per dimostrare la robustezza della struttura si andarono a disturbare persino due piccoli elefanti trasportandoli nel Parco zoologico Regents. Col tempo al transit si affiancarono fratelli minori del calibro del Custom, del Courier e del Connect. Si può decisamente affermare che fu un vero colpo di genio quello avuto da Henry Ford Secondo di unire le sedi Tedesche e Inglesi creando un brand Ford Europeo. Vanno ricordate anche sedi che in passato ne costruirono degli esemplari contribuendone alla fama come Genk, Turchia, Cina e Belgio. Per un cambio di look meno squadrato bisogna avvicinarsi ai giorni nostri, più precisamente alla fine degli anni ottanta quando su certi esemplari vennero sostituite le sospensioni a balestra con quelle a molla. In contemporanea si arrivò alla motorizzazione classica 4 cilindri diesel 2400 centimetri cubici, poi sviluppata anche in versione turbo. Nel 2000 con la produzione americana si svilupparono veicoli a trazione anteriore con un motore diesel come quello in Jaguar e Mondeo. I seguenti Connect e Curier hanno più cose in comune con Fiesta ed Escort. L'evoluzione di equipaggiamenti e motorizzazioni è costantemente attiva e non smette mai di meravigliare il cliente alla ricerca di veicoli sempre più accessoriati e all'avanguardia.