PIAGGIO USATE : TUTTI I MODELLI
Home > MOTO > PIAGGIO - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE PIAGGIO
L'azienda Piaggio è ad oggi una delle più importanti produttrici di veicoli a due ruote all'interno del settore italiano, tuttavia in pochi sanno la sua storia, vediamo qual è. In origine il marchio Piaggio era presente all'interno delle navi, era infatti un'azienda che si occupava di risistemare gli interni delle barche. Quando morì Rinaldo Piaggio, nonché proprietario dell'azienda, nel 1938, l'azienda passò nelle mani del figlio Enrico Piaggio. Per alcuni anni l'azienda si occupò anche dell'aeronautica iniziando a sorvolare anche i cieli con le proprie attrezzature, però nel 1944 Enrico decide di commissionare a Renzo Spolti un veicolo adatto ad uno spostamento individuale. I progetti furono diversi ed ognuno dei quali prese l'appellativo di MP (Moto Piaggio). Fu così che nacquero i primi progetti di veicolo a due ruote Piaggio, il quale venne soprannominato ''Paperino''. Dopo pochi anni uscì il primo modello di vespa: la Vespa 98. Negli anni furono davvero tanti i progetti firmati dal marchio Piaggio, tuttavia nessuno di questi fu in grado di colpire il mercato come l'arrivo della nuovissima ''Vespa 50N'', era un progetto di veicolo monoposto che permetteva ai giovani (a partire dai 14 anni) di muoversi più comodamente, non era necessaria alcuna targa o patente, inoltre possedeva un telaio leggero ma resistente che permetteva un utilizzo davvero semplice. Il successo della vespa 50N fu tale che l'azienda poté sostenersi economicamente per diversi anni, così facendo aveva il tempo per dedicarsi ad altri progetti come il primissimo motore elettrico, capace di spostare un veicolo con fonti d'energie alternative e non inquinanti. Soltanto nel 1989 l'azienda Piaggio conquistò di nuovo il mercato con il suo scooter moderno Sfera, un veicolo che possedeva dei tubi in ferro come telaio portante e rivestito da parti in plastica. Poco tempo dopo, Piaggio progettò il suo primissimo ''Maxi-scooter'', cioè un veicolo a due ruote di grossa cilindrata che permetteva spostamenti rapidi: l'Hexagon. La fine degli anni '90 fu caratterizzata dai motori a ''ruota alta'' che cominciarono con il primo Liberty, da quel momento un altro dei tipici simboli Piaggio furono proprio questi veicoli più alti che donano comodità e stile durante la guida. Furono diverse le modifiche apportate ai veicoli precedentemente progettati così da offrire il massimo del comfort e della tecnologia, tuttavia il massimo livello d'ingegno dell'azienda Piaggio viene raggiunto nel 2018 con la primissima vespa totalmente elettrica, veloce e comoda come un classico modello ma innovativa ed ecologica come l'innovazione.