MOTO GUZZI USATE : TUTTI I MODELLI
Home > MOTO > MOTO GUZZI - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE MOTO GUZZI
Il celebre marchio Moto Guzzi nasce dalla storia di tre amici, Giorgio Parodi, Carlo Guzzi e Giovanni Ravelli che affrontarono la prima guerra mondiale all'interno dello stesso squadrone, poiché ognuno di loro possedeva una passione per le moto decisero di aprire un'azienda nell'immediato dopoguerra. Purtroppo soltanto nell'agosto del 1919 Giovanni Ravelli morì non potendo continuare il progetto ideato con i suoi due cari amici a causa dello schianto durante un volo di prova. Soltanto due anni dopo, ufficialmente il 15 marzo 1921, venne realizzata a Genova l'azienda ''Parodi-Guzzi''. Il marchio dell'azienda era un'acquila con ali spiegate, sono due le motivazioni che portarono i giovani ragazzi a scegliere questo simbolo: la prima era un omaggio allo squadrone Miraglia dell'aviazione, la seconda era invece un modo di ricordare Giovanni Ravelli poiché appassionato di tali rapaci. Da quel momento in poi l'azienda inizia ad ottenere maggiore successo nel tempo senza mostrare segni di cedimento, finché non muore nel 1964 Carlo Guzzi, nonché creatore dell'azienda. In questo preciso momento storico cominciò per l'azienda un'incredibile crisi che permise nel 1967 la cessione dell'azienda al liquidatore statale SEIMM. Subito dopo tale cessione cominciarono dei nuovi progetti come la V7 Sport 750cc che divenne uno degli emblemi dell'azienda con il suo telaio rivoluzionario. Tuttavia il possesso da parte di SEIMM dell'azienda durò ben poco, esattamente fino al 1973 quando Alejandro De Tomaso, imprenditore argentino acquisì l'azienda. La sua politica aziendale venne giudicata parecchio ''controversa'' quindi fu evidente che qualcosa non andava, tuttavia durò fino agli inizi dell'anno 2000 portando avanti diversi prototipi di successo. Nel 2000 il marchio Moto Guzzi venne acquisito da Ivano Beggio che a sua volta possedeva Aprilia. Con questa acquisizione realizzò uno dei suoi sogni poiché si considerava un ''Guzzista'' fin dalla nascita. Purtroppo la proprietà di tale azienda venne ceduta a Piaggio nel 2004 a causa di problemi finanziari, fu così che il passaggio di proprietà di Moto Guzzi terminò e vide come proprietario finale la Piaggio. Nonostante i continui cambiamenti di gestione, l'azienda coronò diversi successi e riuscì ad invadere il mercato davvero velocemente con i suoi prototipi di eccellente qualità, tuttavia le crisi finanziarie affrontate nel tempo causarono grandi problemi all'azienda causandone in parte la scomparsa