KTM USATE : TUTTI I MODELLI
Home > MOTO > KTM - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE KTM
KTM è una delle aziende più grandi nel settore delle produzioni di Moto. Viene ufficialmente fondata nel 1992, ma la sua reale partenza con i primi prototipi, è del 1934. La sua forza economica e organizzativa le ha permesso di diventare leader del grande gruppo KTM, capitanato appunto da questa azienda, che racchiude numerosi produttori e importatori di motociclette; potrebbe essere considerata la Volkswagen del gruppo Tedesco. Ottiene per 4 anni consecutivi dal 2012 il record come più grande produttore Europeo di moto; solo nel 2016 infatti ha venduto con il suo marchio ufficiale più di 203.000 unità. La storia dei successi nelle competizioni di KTM è nota a quasi tutti gli appassionati del settore. L'azienda inizia a produrre motociclette da fuoristrada durante la Seconda Guerra Mondiale e in breve tempo diventa leader dei campionati Austriaci. Nel 1971 riusciva a contare già ben più di 40 modelli diversi in gamma, un traguardo enorme considerando lo sviluppo tecnico delle due ruote non ancora all'apice. I mezzi da cross e fuoristrada KTM rimangono ancora fra i migliori nei campionati del mondo e ancora oggi ogni anno si contendono il primo posto come costruttori. La storia sportiva di KTM non ha successi in ambito fuoristrada e cross. Nel 2013 si sono aggiudicati il titolo nel campionato mondiale di Moto3, sbaragliando la concorrenza con una serie di vittorie e doppiette irraggiungibili dagli altri partecipanti. Questo grazie a un lungo sviluppo in ambito moto stradali di serie, reso possibile dagli introiti provenienti dalle moto ""tassellate"". Il pilota più famoso in ambito MXGP (motocross) è Tony Cairoli, l'Italiano che ha vinto più campionati di qualsiasi altro partecipante. A bordo della 350 SX è riuscito più volte nell'impresa e ancora oggi partecipa mantenendosi sempre nel podio. Questo successo è stato trasferito anche in gare di lunga durata come la Parigi Dakar, dove l'affidabilità e resistenza Austriaca hanno spesso prevalso. Un nome che ha garantito all'azienda di vendere moltissime unità delle moto di serie, direttamente derivata dal reparto corse, fulcro del progetto. Attualmente la produzione delle moto KTM si divide in te categorie ben distinte. Abbiamo quelle da motocross, il segmento classico, che comprende sia dalle piccole cilindrate 125 alle più potenti 450, moto per tutti i gusti e per tutte le esigenze anche agonistiche. Ci sono poi le stradali, divise fra carenate e naked, che stanno avendo molto successo negli ultimi anni. Prima fra tutte la KTM Duke che parte dal 125 fino a sfiorare le cilindrate sopra i 1.000 cm cubici. Infine le Sport Tourer, con mezzi Adventure per viaggiare molti Km anche in fuoristrada. L'unione fra l'anima racing di KTM e la comodità delle moto moderne.