La crescita esponenziale di Husqvarna
La
Husqvarna è un marchio svedese storico che si occupa di diversi settori, fra i quali è compreso anche quello motociclistico; l'azienda nacque moltissimi anni fa, addirittura nel 1689, quando si occupava di moschetti per l'esercito. Solo nel 1903,
la Husqvarna cominciò a produrre anche motocicli, la cui destinazione d'uso era stradale e non dedicata al fuoristrada come si potrebbe presumere; il marchio partecipò ufficialmente a
gare di velocità fino al 1936, ottenendo buoni risultati.
Tuttavia, l'azienda svedese è oggi conosciuta per le sue moto da
enduro e da
motocross, veicoli che la Husqvarna propose solo intorno agli
anni '70, quando i vertici decisero di mettere in commercio un'alternativa dal motore a 2 tempi alle moto a 4 tempi britanniche, fino a quel momento assolute protagoniste della scena. Chiaramente, i risultati non tardarono ad arrivare;
nel decennio '60-'70 la Husqvarna portò a casa 16 titoli mondiali nelle varie categorie di motocross, alle quali aggiunse
21 campionati nella serie enduro.
Come accadde per altre numerose marche in ambito motoristico, e non solo, la Husqvarna ha passato gli ultimi anni rimbalzando fra diversi proprietari, dalla Cagiva alla MV Augusta;
attualmente il marchio svedese appartiene alla BMW Group.
Per quanto riguarda la produzione, la Husqvarna propone numerosi modelli, tutti curati nei dettagli: le
moto da cross si presentano con una livrea bianca, dove il giallo è appena accennato e limitato ad alcuni compenenti, come le sospensioni. Si nota subito lo scarico con la sua preponderante bombatura che, come tutti i più esperti ben sanno, è capace di aumentare le prestazioni di un monocilindrico 2 tempi non poco, specie con i rapporti corti.
Le moto da cross Husqvarna sono un concentrato di tecnologia, la coniugazione fra semplicità e manegevolezza con qualità e sostanza; un amante degli sterrati sa perfettamente cosa comportano queste caratteristiche durante la guida.
Le
moto da enduro seguono la stessa filosofia aziendale utilizzata per il cross, mentre sono molto intressanti
le serie Vitpilen e Svartpilen, un omaggio al passato ora di gran moda, come dimostrato anche da altre case che hanno riproposto moto iper-tecnologiche dall'aspetto puramente vintage.
Non meno affascinanti sono
le supermotard di Husqvarna, veicoli dalla coppia eccezionale, perfetti per divertirsi sulle strade asfaltate più tortuose;
la 701 Supermoto si presenta con 74 cavalli di potenza sprigionati da un monocilindrico 700 cc, controllato dall'innovativo
sistema EMS, cioè la gestione elettronica di ogni accelerazione.
La Husqvarna propone un'idea a tutti i mototciclisti che cercano il puro divertimento.