DUCATI USATE : TUTTI I MODELLI

DESCRIZIONE DUCATI

La Ducati: uno dei migliori esempi di Made in Italy

La Ducati cominciò la sua attività nel 1926, quando all'epoca produceva apparecchiature radiofonoche; in tal senso, è giusto e quantomeno bizzarro sottolineare come gli effetti del secondo conflitto mondiale favorirono la nascita del marchio di cui tutti siamo ora a conoscenza, un'azienda che produce motocicli da sogno, l'unica vera alternativa allo strapotere nipponico. Nel 1946, si rese palese l'esigenza di iniziare una possibile conversione dell'attività e la Ducati assunse la licenza per produrre il Cucciolo, un motore da 48 cc che aveva il compito di aiutare i ciclisti a superare gli sforzi più intensi; inizia ufficialmente una nuova avventura, che culminerà negli anni '80 nella collaborazione con la Cagiva. Solamente nel '98, quella che oramai era diventata una S.p.a. divenne proprietà per il 49% del gruppo americano Texas Pacific Group, per poi transitare nel 2012 alla Lamborghini, la casa automobilistica di cui tutt'ora la Ducati fa parte. A tal proposito, riesce davvero difficile immaginare quanto ci sia ancora della Cagiva in una moto Ducati, l'azienda di Varese che, negli anni '80, era davvero un'icona per tutti i motociclisti. La produzione Ducati ha fatto la storia del motociclismo e si può affermare con certezza che attualmente il marchio stia lavorando per scriverne nuove importanti pagine. L'azienda è famosa per il brevetto che è tutt'ora un suo cavallo di battaglia, quello della distribuzione desmodromica, un sistema meccanico tanto semplice quanto geniale, i cui effetti consistono nel maggiore controllo della corsa delle valvole, che in tal modo possono lavorare a un regime superiore scongiurando sfarfallamenti e possibili danni. La 750 SS è stata il primo veicolo a introdurre nel panorama motociclistico questo innovativo sistema che non tardò a sortire negli appassionati la dovuta meraviglia. Da qui comincia una produzione straordinaria di motoveicoli che ogni centauro ben conosce, complice anche la partecipazione ai mondiali Superbike e MotoGp, nonché a tutte le numerose categorie inferiori. Le moto più significative proposte attualmente dalla Ducati sono la Diavel, la perfetta coniugazione fra performances e moda, quindi le intramontabili Monster e SuperSport, passando per la Multistrada, la on-off di successo dalla linea unica, una sintesi di tecnologia e classe. Non mancano alcune novità che certamente sapranno convincere gli estimatori del marchio, ma anche altri centauri che non hanno mai avuto la fortuna di salire in sella a una Ducati. Fra queste troviamo la Superleggera V4, una moto che raggiunge i 234 cavalli di potenza, qualcosa di sconosciuto anche ai motociclisti più esperti e quindi riservato a chi sa guidare la moto, senza ""se"" e senza ""ma"". In alternativa, i semplici curiosi possono scegliere dal catalogo Ducati le nuove biciclette con motorino elettrico, un vero concentrato di tecnologia da non sottovalutare per alcuna ragione.

Tutti i Modelli