APRILIA USATE : TUTTI I MODELLI
Home > MOTO > APRILIA - MODELLI Altri Modelli
DESCRIZIONE APRILIA
Aprilia nasce a Noale nel 1945, al termine della Seconda Guerra Mondiale, su idea di Alberto Beggio. Inizialmente, Aprilia si interessa al mercato delle biciclette. Trascorsero più di 20 anni prima che la celebre casa motociclistica italiana costruisse il primo ciclomotore. La svolta arriva nel 1968, con l'avvento del figlio di Alberto, Ivano Peggio. Nel giro di due anni, la casa di Noale produce la Scarabeo (prima motocicletta da fuoristrada di Aprilia) e i modelli Packi, Daniela, Colibrì. L'ascesa prosegue nei decenni successivi, quando iniziano ad arrivare le vittorie nel mondiale di motociclismo e all'acquisizione da parte di Piaggio, grazie a cui oggi è il quarto gruppo industriale delle due ruote con entrate annue nell'ordine di 1,5 miliardi di euro. Aprilia: 294 Gran Premi conquistati nel motomondiale Il nome dell'Aprilia è associato al motomondiale, dove la divisione Racing ha ottenuto la vittoria in 294 Gran Premi. Nessun costruttore europeo può vantare il numero di successi conquistati dalla casa costruttrice di Noale. Il primo titolo Mondiale arriva nel 1992, quando il pilota italiano Alex Gramigni si laurea campione del mondo nella classe 125. Due anni dopo esplode il talento di Max Biaggi, che regala ad Aprilia il primo successo nella classe 250, inanellando tre vittorie consecutive (1994, 1995, 1996). Oltre a quella di Max Biaggi, nel mondo delle corse Aprilia è associata anche alle figure di Loris Capirossi e Valentino Rossi. Il primo si aggiudica il mondiale della classe 250 nell'anno 1998, mentre nel 1997 e nel 1999 arrivano i primi due titoli di Valentino Rossi (il primo in 125 e il secondo in 250). Dopo i successi degli italiani Locatelli, Melandri e Poggiali, l'Aprilia finisce tra le mani del futuro asso del motociclismo mondiale Jorge Lorenzo, che inanella due titoli iridati consecutivi nella classe 250 negli anni 2006 e 2007. Aprilia segna la storia anche in Superbike Oltre che del motomondiale, Aprilia ha riscritto la storia anche della Superbike. Nel 2010, infatti, Max Biaggi in sella alla RSV4 ha ottenuto il titolo iridato nel WSBK. Prima di lui, nessun italiano era riuscito a compiere un'impresa simile, vincere cioè il campionato del mondo di Superbike. Due anni dopo Biaggi si ripete, conquistando il sesto mondiale della sua carriera tra motomondiale e Superbike. Sempre nel 2012 il Corsaro si è ritirato dalle competizioni. Aprilia continua ugualmente a vincere, strappando due titoli costruttori consecutivi nel 2013 e 2014, oltre a un titolo piloti grazie all'abilità del giovane astro nascente francese Sylvain Guintoli.