VOLKSWAGEN USATE : TUTTI I MODELLI

DESCRIZIONE VOLKSWAGEN

Quando si pensa al marchio Volkswagen il più delle volte ci vengono in mente automobili come la Golf, la Polo, il T-Cross e molti altri nomi dalla berlina al suv-crossover. Non ci verrebbe mai in mente d'accomunare questo brand ai camper, anche perché a dire il vero non se ne vedono molti. Effettivamente è così, ma se ci capita di pensare a Scooby Doo non può sfuggirci il camper-furgoncino multicolore, non può che essere marchiato Volkswagen. La storia di questo leggendario camper ha avuto inizio negli anni cinquanta quando un concessionario olandese ebbe l'idea di far allungare il Maggiolone creando una sorta di minibus dentro al quale si potevano caricare molte cose, anche una piccola camera da letto. L'idea piacque e gli acquirenti non mancarono anche grazie all'aspetto robusto e di facile riparabilità. Dopo diciassette anni di successi venne il momento di apportare qualche modifica e nacque quello che venne definito T2. Microbus, Kombi e Transporter sono gli appellativi che vennero dati a questo nuovo veicolo, nel quale sparì la divisoria che divideva il parabrezza. Comparire nel pieno degli anni sessanta fece accomunare questo camper al periodo hippy, fatto di libertà, spazi aperti e amore per la natura. Pitture floreali riempivano spesso le carrozzerie rendendo questi veicoli quadri ambulanti pieni di storia sconfinando fino alle Hawaii dove venne inventato un gesto (segno Shaka ovvero stai tranquillo) che i proprietari di T2 si scambiavano incontrandosi. Molti furono gli spot pubblicitari che ne rappresentavano l'anima divertente e giocosa, altri ne evidenziavano la spaziosità e la robustezza. Gli anni passavano e con essi le regole del codice stradale andavano verso un target di sicurezza sempre più esigente. A questa sfida il camper Volkswagen dovette gettare la spugna, non tanto per una sua debolezza ma per evitare una snaturazione. Nel 2013 dopo sessantatré anni di gloria in Brasile venne prodotto l'ultimo esemplare, comunque non è difficile trovarne ancora oggi, molti sono infatti i cultori che ne collezionano ed è anche possibile trovane dei funzionanti. Per gli amanti delle forme più spigolose nel 1988 è nato il California un camper più moderno e in linea con le norme del codice della strada. La sua evoluzione lo ha portato alla versione Grand California, un camper di lusso, ottenuto dalla struttura del Crafter, in cui troviamo persino una parabola per la navigazione Lte.

Tutti i Modelli