SUZUKI WAGON R+ USATE
SUZUKI Wagon R+
La Suzuki Wagon R+ è una micro monovolume. Il merito del costruttore giapponese è stato quello di esportare l'idea delle micro monovolumi anche nel mercato internazionale, considerato il successo ottenuto dalla particolare tipologia di veicolo nel Sol Levante. Una scelta che ha pagato in maniera positiva, alla luce del più che discreto riscontro di pubblico ottenuto dal modello Wagon R+ al di fuori del Giappone. Uno dei segreti del successo conseguito dalla micro monovolume nel mercato europeo è da ricondurre all'alleanza stretta dalla casa automobilistica nipponica insieme a Opel, che nel Vecchio Continente ha venduto il modello Opel Agila (chiaramente ispirato al concetto di Key Cars che tanto va di moda in Giappone). La prima generazione di Suzuki Wagon R+ risale al 1993, anche se per l'arrivo in Europa si è dovuto aspettare fino al 1998. Dopo un'iniziale fredda accoglienza da parte degli automobilisti europei, non abituati di certo alle forme della micro monovolume di Suzuki, l'azienda automobilistica nipponica ha scelto di stringere una proficua partnership commerciale con Opel, così da venire maggiormente incontro ai gusti del pubblico europeo. Da qui la realizzazione di una seconda generazione di Wagon R+, che ha debuttato nelle concessionarie nel 2000. Oltre alle dimensioni ora più a fuoco (grazie a una configurazione più bassa), la micro monovolume di Suzuki presenta anche nuovi motori: 1,2 litri a benzina da 76 cavalli, un 1,3 litri da 94 cavalli (sempre a benzina) e un motore diesel capace di sviluppare una potenza massima pari a 69 cavalli. Dal 1993, anno di debutto nel mercato internazionale, fino al 2003 Suzuki non aveva mai presentato un motore diesel.
Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>