ROVER USATE : TUTTI I MODELLI

DESCRIZIONE ROVER

L'origine del marchio Rover risale al 1885 con la nascita della prima ''bicicletta moderna'' della storia, cioè una bicicletta con le ruote della stessa misura. Nasce l'azienda con l'omonimo nome soltanto nel 1896 grazie alla fama di tali biciclette. Purtroppo soltanto 5 anni dopo, nel 1901, muore Starley, proprietario dell'azienda e decide di lasciare le redini a Harry Smith che decide di puntare tutto sulle automobili. Il successo dell'azienda britannica non tarda ad arrivare, infatti raggiunse ben presto la vittoria nel Tourist Trophy, ben presto Rover progettò la sua prima autovettura: la 8. Passano gli anni e arriva il 1910, l'azienda confida nella nuova uscita, la 12. Purtroppo l'imminente arrivo della prima guerra mondiale spinge l'azienda sulla produzione di moto. Al termine della guerra la situazione economica della Rover era davvero grave e dovette arrestare la produzione di veicoli a due ruote. Inoltre le autovetture progettate non risultavano interessanti al pubblico, dopo alcuni anni sembrò esserci un miglioramento ma con l'arrivo della seconda guerra mondiale l'azienda rischiò il fallimento e decise di produrre componenti per aeroplani. Mentre la maggior parte delle aziende si trovava davanti una crisi economica nell'immediato dopoguerra, la Rover ottenne uno dei suoi maggiori successi con la Land Rover, un fuoristrada studiato per le sfide più incredibili che riuscì a far successo in pochissimo tempo riportando in alto l'azienda. I modelli seguenti furono ispirati alla Land Rover, tuttavia era fondamentale dare una svolta alle vendite e per tale ragione vennero studiati stili innovativi per ogni modello di auto rendendole eleganti ed affascinanti. Nel 1967 l'azienda smette di essere un marchio indipendente ed entra a far parte della British Leyland, nonché l'azienda contenente i maggiori marchi inglesi. Purtroppo da qui in poi il successo del marchio Rover divenne sempre minore, provò a ristabilire la propria economia con la SD1 del 1977 ma senza alcun risultato. Dopo pochi anni il marchio tornò ad essere indipendente, ma fragile dal punto di vista economico, decise di fare un accordo con il gruppo Honda. Anche qui il successo fu veramente scarso e ben presto l'azienda venne acquisita da BMW, sciogliendo l'accordo con Honda, tuttavia l'economia dell'azienda era quasi del tutto persa e non servì molto quest'acquisizione. Nel 2000 l'azienda venne ceduta al prezzo simbolico di una sterlina all'azienda per lo più britannica Phoenix, subito dopo entrò in una amministrazione controllata e venne ceduta prima alla Ford e poi alla Tata. Da quel momento in poi la produzione di Rover venne annullata e l'azienda sta cercando ancora oggi il modo per risollevare il proprio mercato automobilistico.

Tutti i Modelli