Per essere una macchina di quasi trent'anni la Renault R4 è ancora una signora macchina, che essa sia in strada o parcheggiata in garage. Si tratta di un trofeo ineguagliabile e preservabile nel tempo, in tutto e per tutto. La macchina è rimasta invariata nel corso degli anni per caratteristiche e per struttura. La cosa che è migliorata e che l'ha resa effettivamente più efficace è la potenza del motore. La Renault 1991 è dotata di un motore benzina come la maggior parte delle auto anni Novanta e giù di lì. Classificabile come cinque porte permette ancora oggi uno spostamento più che sicuro da un punto all'altro. Funzionale e pratica per spostarsi in autonomia, da solo o con qualcuno a bordo.
La struttura è solida ma ancora comoda per i guidatori moderni. Si tratta di un veicolo che si abbandona a malincuore perché contiene in sé un pezzo di storia dei motori passati. Viene considerata infatti la base da cui sono state scelte tutte le altre autovetture che conosciamo noi oggi. I consumi sono equi e non troppo economici ma che non risentono in nessun modo il fattore economico e dei consumi in particolar modo. Grazie agli accessori di base è ancora tra le auto più acquistate soprattutto per i neopatentati bisognosi di esperienza alla guida. La cilindrata infatti è ottima come anche il motore se tenuto bene e revisionato a dovere. I consumi sono livellati in base ai chilometri e la benzina non è mai troppa. Si possono fare molti chilometri con un solo pieno e questo è dunque molto importante anche per gli appassionati.