Mercedes Benz B 220: innovazione, intuizione e sicurezza nella guida
Amatissima dalle donne, la
Mercedes Classe B è una delle autovetture più vendute in Italia grazie al design ambizioso con cui è stata progettata e alla guida sportiva che offre. Una monovolume compatta che si ispira alla Classe A con qualche centimetro in più nella lunghezza e uno solo in larghezza, ruote con diametro disponibile da
16 a 19 pollici e altri piccoli dettagli che la rendono piacevolmente sportiva.
Gli interni sono
spaziosi e
vivibili, con la plancia che contiene un tablet con comandi vocali ed è dotato dell'
infotainment, presentato su un display che può essere scelto da
7 o da 10,3 pollici.
Sono molto apprezzati dagli utenti alcuni particolari interni, come le bocchette per la ventilazione che consentono un'areazione dell'intero abitacolo, la possibilità di scorrere il sedile posteriore in avanti di ben
14 cm per aumentare il volume del baule e la comodità delle sedute. I rivestimenti in pelle sulla parte anteriore del cruscotto e sui pannelli delle porte, l'illuminazione ampliata e il
metallo satinato presente in alcune aree dell'autovettura, la rendono elegante nel design e ricercata nello stile.
Il motore scelto per la
Classe B è un diesel da due litri associato ad un innovativo cambio automatico con doppia frizione e otto marce, con il propulsore in due diverse versioni, da
190 cavalli sulla
B220d e da
150 sulla
B200d. A scelta è possibile optare per il turbobenzina di
1332 cm3 o un motore a gasolio da
116 cavalli B180d, con sette rapporti e doppia frizione. Qualsiasi soluzione si decida di adottare, questa versione di Mercedes è davvero intraprendente, fluida nella guida e con un'innata vocazione sportiva che la rende piacevole e sicura sia su percorsi urbani che su strade a lunga percorrenza.