FIAT CAMPAGNOLA USATE
FIAT Campagnola
La Fiat Campagnola è un'automobile prodotta dal marchio italiano Fiat a partire dal 1951 e rimasta nel listino del nuovo fino al 1987, quando è stata sostituita dalla Iveco Massif. Si tratta di un fuoristrada classico, dalle dimensioni compatte e ispirato alle Jeep statunitensi. Inizialmente, la vettura si sarebbe dovuta intitolare Fiat 1101 Alpina, con il cambio in Campagnola per non limitarla solo ad un utilizzo di natura militare ad una distanza troppo limitata dalla seconda guerra mondiale. Dopo aver battuto la proposta dell'Alfa Romeo, la Fiat diede vita ad una campagna pubblicitaria di assoluto rilievo per far conoscere a tutti il primo mezzo in grado di funzionare anche su fondi non asfaltati. Il primo motore da 1901 centimetri cubici fu subito molto gradito dal pubblico, con un innovativo radiatore ad olio per raffreddarlo a dovere. Le sospensioni anteriori indipendenti e quelle posteriori a balestre e ponte rigido furono a loro volta apprezzate. Col passare degli anni, la Fiat Campagnola divenne estremamente popolare anche in Africa, con due esemplari speciali realizzati per portare a termine il raid Algeri-Città del Capo nel minor tempo possibile. Nel 1953 entrò in produzione una variante a gasolio da 40 cavalli di potenza, ma dai consumi ridotti al minimo. Due anni dopo, arrivò il mondo delle versioni AR55, 1101A e 1102A, quest'ultima diesel. Dopo numerosi altri cambiamenti, la vettura uscì di produzione nel 1987.
Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>