Citroen DS3: una scommessa vincente
Nacque nel 2010 nella sua prima versione; la
Citroen DS3 è un utilitaria dal design sportivo, alternativo e alla moda, tanto che piacque fin da subito a una larga fetta di automobilisti. L'introduzione sul mercato di questa vettura fu una vera e propria scommessa che ha permesso ad alcuni imprenditori di fondare un nuovo marchio, la
DS, un'
azienda appartenente al gruppo PSA insieme alla stessa Citroen, alla Vauxhall, alla Peugeot e alla tedesca Opel.
La
Citroen DS3 è stata pensata con un design molto diverso dalla consuetudine, almeno all'epoca della sua prima apparizione per le strade; la sua carrozzeria, a fronte di una parte anteriore bombata e aerodinamica, presenta un posteriore che da un'idea di troncatura, anche per via dell'
impiego di due colori differenti, uno per la parte inferiore e uno per il tettuccio; a tal proposito, si notano particolarmente i
vetri posteriori oscurati, un motivo aggiuntivo che conferisce alla DS3 un piacevole fascino esclusivo.
Gli
allestimenti della Citroen DS3 sono 4, precisamente lo
Chic, il
SoChic, lo
Sport Chic e l'
Ultra Prestige; quest'ultimo include tutte le migliori soluzioni del marchio, dalla verniciatura bicolore agli
interni in pelle, ma anche i
sensori di pioggia, di retromarcia, nonché i
fari automatici e un buon sistema di navigazione.
Le motorizzazioni sono molte; spicca il
1.2 turbobenzina nelle due versioni da
110 e
130 cavalli, propulsori capaci di contenere non poco i consumi, garantendo inoltre delle prestazioni di tutto rispetto. Non manca il motore
diesel blue HDi, anch'esso disponibile in due versioni, rispettivamente da
100 e
120 CV. L'automobilista che pretende il massimo, può approfittare del propulsore
1.6 THP da
207 CV, oppure della
DS3 Sebastien Loeb Edition, la cui produzione è stata limitata a soli 200 esemplari.