CHEVROLET CAPTIVA USATE
CHEVROLET Captiva
Chevrolet Captiva Il SUV statunitense impressiona con il suo stile aggressivo e con le sue grandi dimensioni: è anche potente e spaziosa, ma non sempre facile da guidare.
L'auto ha delle dimensioni da maggiorata: 467 centimetri di lunghezza, 185 in larghezza e 176 in altezza a testimonianza di un modello che fa dello spazio uno dei suoi punti cardine. L'abitacolo è molto spazioso e rende comoda la permanenza di tutti i passeggeri nei suoi sedili in pelle di serie, lo stesso dicasi per i due eventuali adulti seduti negli strapuntini presenti nel baule. Le finiture sono abbastanza essenziali, a tratti moderne e a tratti più datate (come lo schermino della radio, monocromatico come nelle auto di inizio anni 2000). Se non si usano i posti supplementari, il bagagliaio conta di 477 litri che rispetto alla concorrenza vanno leggermente stretti. La guidabilità non è sicuramente al top, considerando le dimensioni ed i montanti ingombranti che limitano la visibilità soprattutto negli scenari cittadini. Lo sterzo è poco preciso ed il difetto si accentua se si cerca una guida più sportiva; allo stesso modo il cambio automatico è dolce negli innesti ma inesorabilmente lento. Nonostante vi sia la possibilità di scegliere la trazione integrale, l'assetto rigido di cui è dotata non aiuta la Captiva sui fondi sconnessi, ragion per cui è consigliabile guidarla attraverso fondi stradali più regolari. I propulsori prevedono alimentazioni a benzina, benzina-GPL e diesel. I benzina sono rappresentati da due motori: un 2.4 da 136 e 167 cavalli ed un 3.2 da 230 cavalli. I benzina-GPL, sdoganati fino al 2014, prevedono un 2.4 da 136 cavalli. I diesel sono costituiti invece da un 2.2 nelle varianti da 163 e da 184 cavalli.
Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>