AUDI 80 USATE
AUDI 80
Si può vedere l'Audi 80 come l'antenata della attuale A4. In produzione per circa 23 anni a partire dal 1972, commercializzata in 4 serie, inizialmente questa berlina a 3 volumi si collocava in un segmento medio, per poi salire di livello nel corso del tempo, grazie anche ad un design più elegante e a motorizzazioni più spinte. A fare la differenza erano anche le dotazioni proposte, le quali diventavano sempre più tecnologiche e ricercate: l'insieme di queste caratteristiche hanno spinto l'Audi 80 a divenire una vera e propria auto del segmento D nel corso degli anni. L'ultima serie, a inizio Anni Novanta, è stata proposta anche in versione wagon e l'Audi 80 è stata a lungo il modello di punta del marchio con i 4 anelli.
Caratteristiche e motorizzazioni Audi 80
Le motorizzazioni della prima serie prevedono potenze fino a 110 cv, ma nella versione base, dotata di 55 cv, a prevalere è l'abitabilità e non certo scatto o ripresa. A partire dai primi Anni Ottanta anche i propulsori subiscono un incremento di cavalleria, contribuendo in maniera sensibile al mutamento del segmento dell'Audi 80, che già si stava spingendo verso una categoria superiore. Il motore da 136 cv è quello che apre la strada ad altre varianti più innovative che interessano i periodi successivi. Quando Audi capisce il reale salto di qualità del suo modello di punta, ovvero quello più venduto, inizia a sperimentare proposte più coraggiose e azzardate, come versioni sportive con oltre 200 cv, trazione integrale, cambio a 6 marce. Compresa la dinamica e le esigenze della clientela, l'Audi 80 chiude la sua produzione nel 1995 e lascia spazio alla A4, il cui successo deriva direttamente proprio dalla sua progenitrice.Regioni
- Abruzzo li>
- Basilicata li>
- Calabria li>
- Campania li>
- Emilia Romagna li>
- Friuli-Venezia Giulia li>
- Lazio li>
- Liguria li>
Province principali
- Roma li>
- Milano li>
- Napoli li>
- Torino li>
- Palermo li>
- Genova li>
- Bologna li>
- Firenze li>
- Monza - Brianza li>
- Forlì - Cesena li>
- Bolzano li>
- Barletta - Andria - Trani li>
- Lecce li>
- Bari li>
- Catania li>
- Venezia li>
- Verona li>
- Messina li>
- Padova li>
- Trieste li>
- Taranto li>
- Siracusa li>
- Trento li>
- Novara li>
- Arezzo li>